Stabilimenti

Il cuore responsabile dell’industria italiana.

 

 

test

Il cuore della produzione dei Gelati all’Italiana

Empoli

Il più grande stabilimento di Sammontana Italia e uno dei più grandi stabilimenti di gelato in Europa. È dotato di una linea coni di ultima generazione e di una linea vaschette interamente robotizzata. Dispone di un impianto di trigenerazione e di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile. 

stabilimenti: empoli

I numeri principali


METRI QUADRATI DI SUPERFICIE: 85MILA 
m2 di cui 31.500 m2 coperti, 5.900 m2 occupati da magazzino e 6.000 m2 dedicati a cella di stoccaggio a bassa temperatura per prodotto finito.

 

1 MAGAZZINO A TEMPERATURA AMBIENTE INTERAMENTE AUTOMATIZZATO di 3.000 m2 CON 5MILA POSTI PALLET, collegato allo stabilimento, tramite un ponte coperto che sovrasta la strada di transito, serve per lo stoccaggio di materie prime e imballaggi

 

Annessi allo stabilimento produttivo,

ALTRI 2 MAGAZZINI per imballaggi e materiali, rispettivamente da 2.500 e 900 m2 e

UN’ULTERIORE CELLA FRIGORIFERA da 2.400 m2.

 

16 LINEE PRODUTTIVE
Produzione totale 2023: 40.496 tonnellate

 

 


Prestazioni ambientali


Il 94,63% dei rifiuti viene recuperato e non va in discarica
675 GJ di energia prodotta da fonti rinnovabili nel 2023


Colognola ai Colli

una produzione a sostegno dell’eccellenza del gelato e della sweet pastry surgelata  (3 linee produttiva di pasticceria surgelata e 8 linee di produzione per il gelato, tra le quali la nuova linea dedicata unicamente al prodotto in stecco Gruvi).

Lo stabilimento è dotato di un impianto di trigenerazione. 

stabilimenti: verona

I numeri principali


Nel 2023: lavori di ampliamento (lato sud-est) per estensione della cella di stoccaggio, per l’aggiunta di un nuovo magazzino imballaggi e di una zona adibita ai nuovi spogliatoi: la superficie coperta totale di quest'area è di 1.870 M2.

 

Lo stabilimento è costituito da due celle di stoccaggio di prodotto finito:

1500 m2 per la parte pasticceria e 5260 m2 per la parte gelato.

 

METRI QUADRATI DI SUPERFICIE TOTALE DELLO STABILIMENTO: 69MILA m2

MAGAZZINI MATERIE PRIME ED IMBALLI: 3.300 mq DI SUPERFICIE

 

11 LINEE DI PRODUZIONE
Produzione totale 2023: 40.627 tonnellate

 

 


Prestazioni ambientali


Oltre il 99% dei rifiuti viene recuperato e non va in discarica


Maser

Uno stabilimento di nuova generazione per sostenere la crescita competitiva e innovativa situato tra le splendide colline asolane (Treviso). Una produzione di fragranti cornetti, krapfen e sfoglie, con una consistenza e una morbidezza perfette fino a sera, grazie a rigorosi standard di qualità. 

stabilimenti: verona

I numeri principali


Linee di produzione: 7

Produzione totale 2023: 19.000 tonnellate

Superficie: 25.000 mq di cui 19.400 coperti

100% Energia elettrica acquistata certificata con Garanzie di Origine 


Jesolo

Un impianto dove continuiamo ad investire in innovazione e attenzione agli impatti, per migliorare la qualità e la bontà dei nostri desserts e torte.

stabilimenti: empoli

I numeri principali


Linee di produzione: 9

Produzione totale 2023: 3.151 tonnellate

Superficie: 14.036 mq di cui 5.550 coperti

100% Energia elettrica acquistata certificata con Garanzie di Origine


San Giuliano Milanese

Uno stabilimento con ben 19 linee che ospita la più grande pasticceria d'Italia. Una storia di qualità, innovazione e cura del dettaglio che porta nel mondo il profumo e la fragranza di dessert della tradizione e moderni, profiterole, torte e gelati.

stabilimenti: verona

I numeri principali


Linee di produzione: 19

Produzione totale 2023: 10.908 tonnellate

Superficie: 68.200 mq, di cui circa 34.000 coperti

100% Energia elettrca acquistata certificata con Garanzie di Origine

841 MWh energia elettrica da fotovoltaico

Oltre 56% dei rifiuti destinati alla produzione di Biogas


Saint Auvent

Lo stabilimento dove prende vita l’Alta Pasticceria francese. Pâte à choux che si trasforma in éclair e porta ai consumatori il meglio delle creazioni artigianali iconiche francesi in termini di gusto, consistenza, estetica e durata.

stabilimenti: vinci

I numeri principali


Linee di produzione: 3

Produzione totale 2023: 2.044 tonnellate

Superficie: 4.730 mq

A partire dal 2025: 100% Energia elettrica acquistata certificata con Garanzie di Origine


Belleville

La maestria nei dessert di alta pasticceria all’italiana raggiunge anche il mercato americano, grazie a questo strategico impianto di produzione basato in New Jersey. 

stabilimenti: verona

I numeri principali


Linee di produzione: 6

Produzione totale 2023: 1.982 tonnellate

 

Superficie: 4.348 mq

100% Energia elettrica acquistata certificata con Garanzie di Origine


La tradizione del Lievito Madre incontra nuove tecnologie

Vinci

Dal 2003 a Vinci ogni giorno si perpetua l’antica sapienza de Il Pasticciere. Un sito virtuoso per il trattamento degli scarti, vicino alla zero rifiuti in discarica.  

stabilimenti: vinci

I numeri principali


METRI QUADRATI DI SUPERFICIE: 38MILA 

 

5 LINEE DI PRODUZIONE 

 

200 MILIONI DI PORZIONI PRODOTTI DI PASTICCERIA /ANNO  


Prestazioni ambientali

Oltre il 99% dei rifiuti viene recuperato e non va in discarica  


Il polo logistico

Montelupo Fiorentino

Il polo logistico di Montelupo Fiorentino, il centro logistico centrale di Sammontana, situato in un punto strategico nel cuore del Paese, da cui ogni giorno il meglio dell’autentico prodotto italiano, dolce e saltato, inizia il suo viaggio, protetto dalla catena del freddo, per raggiungere milioni di famiglie e di consumatori.       

stabilimenti: montelupo fiorentino

I numeri principali


6,5mio kWh di energia green acquistata o prodotta da fonti rinnovabili nel 2022

 

METRI QUADRATI DI SUPERFICIE COPERTA: 6,2 MILA

 

28K POSTI PALLET A TEMPERATURA DI STOCCAGGIO DI -27°C  

 

17 BOCCHE DI CARICO MERCI